venerdì, 8 Agosto, 2025

Storia e tradizioni

    Il tour in Germania del coro “Su siniscolesu”

    Si è appena concluso il mini tour in Germania del Coro "Su Siniscolesu". I componenti del Coro “Su Siniscolesu” sono tornati in sede a riprendere le loro attività con impressa...

    Misteri

    Volpe 132” per non dimenticare Il 2 marzo 1994, una tranquilla giornata si trasformò in tragedia al largo di Capo Ferrato, nel sud-est della Sardegna....

    Il cammino del coro “Su siniscolesu”

    Il Coro Su Siniscolesu continua incessante il suo cammino, a portare in ogni dove i suoi bellissimi canti e deliziare con essi tutti gli...

    Nasce una flotta. Il porto parte II

    Qui la prima parte della storia del porto di La Caletta. Chi dorme non piglia pesci … e nasce una flotta. Il tentativo di inserirsi...

    Un Santo, un’isola, un papa

    La figura di S. Agostino d’Ippona, uno dei più grandi pensatori e teologi della storia del cristianesimo, risuona con particolare intensità anche nella nostra...

    Che fine ha fatto la prima pietra ?

    Il porto e la nautica a La Caletta. Parte I. Era maggio del 1957 quando fu posata la prima pietra, con tanto di pergamena firmata...

    Un crudele segreto in San Giovanni Battista di Siniscola

    Un parroco sepolto vivo da un ribaldo curato? Vittorio Sella era un mio amico, ci incontravamo spesso e mi raccontava delle sue scoperte storiche nei...

    Fausto Cossu tra ordine e resistenza

    Fausto Cossu: una vita tra legge, ordine e Resistenza Fausto Cossu incarna una figura poliedrica che ha attraversato momenti cruciali della storia italiana, dalla Sardegna...

    Nonno Sadori

    Difficile raccontare una vita in poche righe soprattutto quando questa è stata lunga, ricca, piena di avventura e avvolta dal mistero che cela il...

    Due premi Nobel

    Polemica a distanza tra Luigi Pirandello e Grazia Deledda. “(…) Avevo un irresistibile miraggio del mondo e soprattutto di Roma. E a Roma, dopo il...

    Il prezzo del pane – Parte II

    Qui la prima parte La casa iniziò a essere illuminata dalle lampadine nell’autunno dello stesso anno.Gli assegnatari dei terreni all’atto del contratto si impegnarono a...