Dal mondo
Cultura
Hanno rubato l’ombra
DI CHI E’ L’OMBRA CHE PROIETTA IL MIO ALBERO?
C’è caldo, e questo a prescindere dalle cicale che Pinco pure sente.Boccheggiante confida nel parcheggio su...
Cultura
Resistere alla mafia
Dalla Sardegna a Palermo: il coraggio antimafia delle sorelle Pilliu
Nella Palermo degli anni ottanta, un periodo buio segnato dalla violenza e dal potere oppressivo...
Clima e biodiversità
Un anfibio esclusivo. Il geotritone del Monte Albo
Un abitante nascosto e quasi sconosciuto del Monte AlboIl Geotritone del Monte Albo – Speleomantes flavus
Quando si parla del Monte Albo, fra gli animali...
Cultura
Un imprenditore visionario
Adriano Olivetti: il visionario che ridisegnò l’industria italiana
Adriano Olivetti (1901-1960) non fu semplicemente un industriale di successo; fu un vero e proprio innovatore, un...
Cultura
Un Santo, un’isola, un papa
La figura di S. Agostino d’Ippona, uno dei più grandi pensatori e teologi della storia del cristianesimo, risuona con particolare intensità anche nella nostra...
Clima e biodiversità
Le fragili sentinelle del nostro litorale
Intervista esclusiva al CEAS di Siniscola.Le dune costiere, apparentemente semplici accumuli di sabbia, si rivelano ecosistemi di vitale importanza per la difesa del litorale,...
Cultura
Fausto Cossu tra ordine e resistenza
Fausto Cossu: una vita tra legge, ordine e Resistenza
Fausto Cossu incarna una figura poliedrica che ha attraversato momenti cruciali della storia italiana, dalla Sardegna...
Cultura
Giornata del mare
Giornata del Mare: un tesoro da celebrare, un futuro da proteggere
La Giornata del mare, celebrata in Italia l’11 aprile, rappresenta un momento cruciale per...